CURRICULUM
Esperienza Lavorativa
• 01/02/2025: Dirigente Medico Urologo presso ASL 4 Liguria Ospedale di Lavagna (GE).
• 01/12/2023 - 31/01/2025: Dirigente Medico Urologo presso ASL 1 Liguria Ospedale di Imperia (IM).
• 01/04/2021 - 31/11/2023: Dirigente Medico Urologo presso ASL CN2 Ospedale Alba- Bra (CN).
• 23/11/2020 – 31/03/2021: Dirigente Medico Urologo presso ASLTO4 sede Ivrea (TO).
• 02/11/2015 – 30/10/2020: Specializzazione in Urologia con voto 50/50 presso il Dipartimento di Urologia, IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, Università di Genova Direttore: Prof. Carlo Terrone
Specializzazione conseguita in data 11/11/2020 con tesi dal titolo “Riscontro di Carcinoma Prostatico clinicamente significativo in tessuto ghiandolare apparentemente indenne alla RM multiparametrica: Studio monocentrico retrospettivo in pazienti sottoposti a Prostatectomia Radicale Robot-assistita”.
•31/09/2019 – 31/12/2019: Medico frequentatore presso il Dipartimenti di Urologia Ospedale Cottolengo di Torino Direttore: Cesare Marco Scoffone
• 01/05/2015 – 01/06/2015: Medico frequentatore volontario presso il Dipartimento di Urologia Policlinico Tor Vergata di Roma Direttore: Prof. Giuseppe Vespasiani
• 03/2014 – 09/2014: Medico frequentatore volontario presso il University Hospital Centre “Mother Teresa” in Tirana
• 06/05/2013- 17/05/2013: Medico frequentatore volontario presso il Dipartimento di urologia Policlinico Tor Vergata di RomaDirettore: Prof. Giuseppe Vespasiani
Istruzione e Formazione
• 10/2018-03/2015: Laurea in Medicina e Chirurgia con voto 110/110 e lode presso l’Università Cattolica “Nostra signora del Buon Consiglio” di Tirana (Albania) Laurea conseguita in data 24/03/2015 con tesi dal titolo “Analisi del tessuto osseo atrosico ed osteoporotico in vitro mediante risonanza magnetica a 9.4 Tesla”
• 27/10/2016- 28/10/2016: Corso “Urology contest” Roma (Italia)
• 07/04/2017: Corso “Calcolosi urinaria: How fast we run round it?” Serravalle Scrivia (Italia)
• 25/05/2017- 27/05/2017: Congresso Nazionale SIA “Società Italiana di Andrologia” Milano Marittima (Italia)
• 16/06/2017- 17/06/2017: Corso a Roma “I bersagli per il trattamento del LUTS da Ipertrofia Prostatica benigna e da Vescica Iperattiva” Roma (Italia)
• 23/06/2017: Corso teorico-pratico “Inquadramento e trattamento multidisciplinare delle neoplasie renali: dal caso clinico alle raccomandazioni” Genova (Italia)
• 01/12/2017: Corso teorico-pratico di sutura laparoscopica Genova (Italia)
• 07/10/207- 10/10/2017: 90° Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia Napoli (Italia)
• 08/11/2017-10/11/2017: T&T Technology and training in Endourology and hans-on training session, Torino (Italia)
• 02/02/2018- 17/02/2018: 4° Holmium training days- Un mondo in continua evoluzione Prato ( Italia)
• 16/02/2018- 17/02/2018: Chirurgia oncologia uroginecologia Genova (Italia)
•24/05/2018-26/05/2018: ESUT18-6° Meeting of the EAU section of Uro-Technology in conjunction with IEA Modena (Italia)
• 13/10/2018-16/10/2018: 91° Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia Riccione (Italia)
• 07/11/2018- 09/11/2018: T&T Technology and training in Endourology, Torino (Italia)
• 27/10/2018: Relatore 6th Congresso Nazione della Società Italiana di Andrologia Genova ( Italia)
• 15/03/2019-19/03/2019: 34° Congresso annuale EAU Barcellona (Spagna)
• 22/05/2019-24/05/2019: 18° Congresso Nazionale IEA Torino ( Italia)
• 25/06/2019-26/06/2019: Relatore Corso di Chirurgia mini-invasiva urologica laparoscopica, robotica, endoscopica Genova (Italia)
• 27/06/2019-28/06/2019: Chirurgia in diretta 12th International Course on Flexible Ureteroscopy and PCNL Roma (Italia)
• 10/10/2019-11/10/2019: Project SIU_AUA Summer School ’19 Mogliano Veneto (Italia)
• 12/10/2019- 15/10/2019: 92° Congresso Nazionale Società Italiana di Urologia Venezia (Italia)
• 06/11/2019-08/11/2019: T&T Technology and training in Endourology Torino ( Italia)
• 21/11/2019- 22/11/2019: ESU-ESUT Masterclass on lasers in Urology Barcellona ( Spagna)
• 05/12/2019-07/12/2019: EULIS PCNL Workshop Parigi ( Francia)
Pubblicazioni
Flexible Cystoscopy for ureteral stent removal without antimicrobial prophylaxis. A prospective observational Study. Rivista “Urologia journal” Pubblicata il 16/12/2020
Case report: Managing the unexpected: Carcinosarcoma of the kidney parenchyma A case with the longest follow-up; Rivista “Urologia journal” Pubblicata il 20/06/2020
Casistica Operatoria
Oltre 500 procedure da primo operatore di piccolo e media chirurgia e oltre 800 procedure da assistente nella piccola, media e chirurgia maggiore.
Appartenenza a societa’ scientifiche
• SIU ( Societa italiana di urologia)
• EAU (societa europea di urologia)
• AUA (societa americana di urologia)
• ASSAI (societa andrologica italiana)

